Prese intelligenti (smart plug): la guida definitiva per rendere smart qualsiasi apparecchio
E se potessi accendere la macchina del caffè mentre sei ancora al caldo sotto le coperte? Mi viene voglia del caffè solo immaginandomi nel letto caldo la mattina di dicembre ad accendere la macchina con un comando vocale. Esco i piedi dal letto, li metto nelle ciabatte e mi dirigo verso la cucina. Ed il caffè è già pronto o quasi. Stop. Dove eravamo? Ah, ecco. Non serve un elettricista né una laurea in ingegneria per questa meraviglia. Serve solo un piccolo, geniale ed economico gadget: la presa intelligente.
La smart plug è il vero e proprio coltellino svizzero della casa intelligente. È versatile, costa ormai pochissimo ed è così facile da usare che diventerà una droga, te lo prometto. È, senza alcun dubbio, uno dei migliori primi acquisti che tu possa fare.
In questa guida ti spiego tutto ciò che devi sapere: come funziona, 10 idee pratiche per usarla (alcune a cui non avresti pensato) e come scegliere quella giusta per te.
In questa guida:
Cos’è una presa intelligente (e come funziona in parole povere)
È un piccolo adattatore che si inserisce tra la presa a muro e la spina del tuo apparecchio (una lampada, un ventilatore, etc.). Al suo interno, un chip si collega alla tua rete Wi-Fi di casa. Una volta configurata tramite la sua app, ti permette di controllare il passaggio della corrente elettrica. In pratica, puoi dire “acceso” o “spento” a qualsiasi cosa ci sia collegata, usando lo smartphone o la voce.
La parte migliore? La stragrande maggioranza delle prese smart è basata su Wi-Fi, il che significa che non serve nessun hub aggiuntivo. È la base perfetta per una smart home senza hub.
10 idee geniali per usare le prese intelligenti
L’unico limite è la fantasia. Ecco 10 usi pratici, dal più ovvio al più astuto.
- Lampade e Illuminazione d’Atmosfera: È l’uso classico. Rendi controllabili a voce tutte le tue lampade da terra, abat-jour e luci decorative.
- La Macchina del Caffè (con un asterisco): Vuoi svegliarti con l’aroma del caffè? Collegala a una presa smart e accendila dal letto. Attenzione: funziona solo con le macchine che hanno un interruttore meccanico che può essere lasciato su “ON”.
- Ventilatori e Deumidificatori: Accendi il deumidificatore 15 minuti prima di tornare a casa in una giornata umida, l’esperienza sarà tutt’altra.
- Sicurezza “Simulata” per le Vacanze: Collega una radio o una lampada a una presa smart e programmala per accendersi e spegnersi a orari casuali la sera. È un deterrente economico ed efficacissimo.
- Proteggere le Batterie: Collega i caricatori di smartphone, tablet o avvitatori e imposta un timer di spegnimento dopo 2-3 ore. Eviterai il sovraccarico e allungherai la vita delle batterie.
- Luci di Natale e Decorazioni: Controlla tutte le luminarie dell’albero o del balcone con un unico comando vocale.
- Il Riavvio Magico del Router (con cautela):
- La domanda: Ma se il Wi-Fi è spento, come fa la presa a ricevere il comando di riaccendersi?
- La risposta: Ottima domanda, hai scoperto l’inghippo! Funziona perfettamente se hai modem e router separati: metti la presa solo sul router. Se il router si blocca ma il modem (che dà la connessione a internet) funziona, puoi inviare il comando dal telefono in 4G/5G per riavviarlo. Se hai un dispositivo unico modem-router, il trucco funziona solo se l’app della presa ti permette di programmare uno spegnimento e una riaccensione automatica (es. “spegniti e riaccenditi tra 1 minuto”).
- Scaldaletto o Termocoperta: Sebbene non siano molto di moda ultimamente, c’è chi le usa ancora. Accendi il letto 10 minuti prima di andare a dormire per trovarlo caldo e accogliente.
- Gestione Tempo Schermo: Collega la TV o la console dei videogiochi a una presa smart.Puoi creare una routine che spegne tutto a un certo orario e dire ai bambini: “Guardate che tra un’ora si spegne da sola. Inutile che poi mi rompete. Avete un’ora e non sono io che controllo”. Impagabile.
- Scovare gli Elettrodomestici “Vampiro”: Alcuni modelli di prese (es. TP-Link Tapo P115, Eve Energy) includono il monitoraggio dei consumi. Ti permettono di scoprire quanta energia consuma un apparecchio, anche in standby.
Come scegliere la presa intelligente giusta per te
- Compatibilità con l’Ecosistema: È la prima cosa da controllare. Funziona con Alexa, Google Home o Apple HomeKit?
- Dimensioni e Forma: Controlla che la presa non sia così ingombrante da bloccare gli altri slot della ciabatta. I modelli “mini” sono spesso la scelta migliore.
- Carico Massimo (Watt): AVVISO DI SICUREZZA FONDAMENTALE. Una presa standard gestisce carichi fino a 10A (circa 2300W). È perfetta per lampade e TV. NON USARLA MAI per grandi elettrodomestici come lavatrici, forni o stufe elettriche. Cerca sempre marchi con certificazioni di sicurezza come il marchio IMQ.
- Funzioni Extra: Ti serve il monitoraggio dei consumi? Un pulsante fisico? Porte USB?
- Standard (Schuko vs. Italiana): Un dettaglio banale ma essenziale: controlla che la presa sia adatta alle spine dei tuoi apparecchi.
Le nostre scelte consigliate (prezzi 2025)
- La Migliore per Iniziare (Qualità/Prezzo):
TP-Link Tapo P115
- Compatta, affidabile, app eccellente e include il monitoraggio dei consumi.
- Costo indicativo: ~18-20€.
- La più Compatta e Versatile:
Meross Smart Plug Mini
- Piccolissima, spesso in pacchi convenienza e compatibile con tutti gli ecosistemi.
- Costo indicativo: ~15-18€.
- La Migliore per Utenti Apple (con Thread):
Eve Energy
- Costa di più, ma la sua reattività grazie al protocollo Thread è impareggiabile. Include il monitoraggio dei consumi.
- Costo indicativo: ~40-45€.
Conclusione: il tuo primo passo nel mondo smart
La presa intelligente è il modo più economico, facile e divertente per iniziare il tuo viaggio nella domotica. Il nostro consiglio? Comprane una, anche solo per curiosità. Costa come una pizza, ma il divertimento e le possibilità che ti apre sono infiniti.
Ora che sai come rendere smart un apparecchio, scopri come farlo agire da solo nella nostra guida a scene e automazioni.